Passeggiate attraverso duemila anni di storia e osservate l'evoluzione della città e dei suoi abitanti. Barcellona è un grande museo vivente, che potrete comprendere meglio se visitate le varie sedi del Museo de Historia de Barcelona. (MUHBA, Museo di Storia di Barcellona).
VANTAGGI:
Il MUHBA si sviluppa in sedi, che potete visitare nell'ordine che preferite.
Il
Complesso Monumentale della plaza del Rey sorge su un sottosuolo archeologico di 4000 metri quadrati, che si estende sotto alla piazza stessa. Vedrete da molto vicino i resti storici della colonia romana e il complesso episcopale dell'antica Barcino.
Visitate una fattoria del XIX secolo e la casa di un poeta nel
Museo-Casa Verdaguer, dedicato alla memoria di Jacint Verdaguer, uno degli autori catalani più importanti del XIX secolo.
Nel sottosuolo del Mercado de Santa Caterina troverete l'
Espai Santa Caterina, uno spazio dedicato all'archeologia che permette di comprendere l'evoluzione di questa parte della città dalla preistoria a oggi.
Il
Centro de interpretación del Call è il miglior punto di partenza per conoscere come viveva la comunità ebraica barcellonese. Qui troverete tutte le informazioni sull'antico quartiere ebraico (judería) di Barcelona e potrete vedere alcuni degli oggetti recuperati con gli scavi archeologici: lampade rituali, ciotole e lapidi funerarie.
Se volete comprendere ciò che vissero i barcellonesi durante gli attacchi aerei della guerra civile del 1936, potete visitare il
Refugio 307, testimone di quei tempi e luogo di salvezza per molti cittadini.
Cosa comprende la vostra prenotazione?:
Biglietto d'ingresso che permette di visitare: - il Conjunto Monumental de la plaza del Rey
- Via Sepulcral Romana
- Domus de Sant Honorat
- Refugio 307
- Temple d'August
- El Call
- Santa Caterina
- Vil·la Joana (Museo Casa Verdaguer)
- Turó de la Rovira
- Porta de Mar e termas portuarias
Dettagli
Ritiro dei biglietti: Museo de Historia de la Ciudad de Barcelona (plaza del Rey).
Indirizzi e orari:
- Conjunt Monumental de la plaça del Rei: plaça del Rei, s/n. Da martedì a sabato, dalle 10 alle 19. Domenica, dalle 10 alle 20. Lunedi chiuso.
- Espai Santa Caterina: c/ Joan Capri. Da lunedi a sabato, dalle 19.30 alle 15.30. Domenica chiuso.
- Centre d'Interpretació del Call: placeta de Manuel Ribé, s/n. Mercoledì e venerdì, dalle 11 alle 14. Sabato e domenica, dalle 11 alle 19. Lunedi chiuso.
- Refugio 307: c/ Nou de la Rambla, 175. Domenica, visite guidate alle 10.30 inglese, alle 11.30h spagnolo e alle 12.30 catalano. È essenziale prenotare: 932 562 122.
- Vil·la Joana (Museo Casa Verdaguer): carretera de l'Esglèsia, 104. Giovedi, dalle 10 alle 14. Sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 17.
- Via Sepulcral Romana: plaça Vila de Madrid. Martedì a venerdì, dalle 11 alle 14. Sabato e domenica dalle 11 alle 17. Lunedi chiuso.
- Domus de Sant Honorat: c/ de la fruita, 2. Domenica dalle 10 alle 14.
- Temple d'Agust: c/ del Paradís, 10. Lunedi dalle 10 alle 14. Da martedì a sabato, dalle 10 alle 17. Domenica, dalle 10 alle 20.
- Turó de la Rovira: c/ Marià Labèrnia s/n. Mercoledì, venerdì e sabato, dalle 16.30 alle 20.30. Domenica, dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Dal 1/10: mercoledì e venerdì dalle 10 alle 15. Sabato e domenica dalle 10 alle 15.
- Porta de Mar e termas portuarias: Centre Cívic Pati Llimona. c/ Regomir, 7-9. Mardi et Jeudi de 10 à 13h. Mercredi de 17 à 18h. Samedi de 10.30 à 13.30h. Lundi et dimanche fermé.
- Ingresso gratuito a tutti i musei MUHBA aperti domenica dopo 15:00.
- Ingresso gratuito a tutti i musei MUHBA la prima domenica del mese, tranne refugi 307.
- Ingresso gratuito: sotto i 16 anni.
- Servizio di audioguida no disponibile la prima domenica del mese e ogni domenica dalle 15:00.
- Conjunt Monumental de la Plaça del Rei, Espai Santa Caterina e Centre d'Interpretació del Call sono accessibile per le persone con mobilità ridotta.
Fornitore clienti: MUHBA - MUSEU D'HISTÒRIA DE BARCELONA
Mappa