La Sagrada Familia è il simbolo di un modernismo originale e azzardato, che ha tentato di utilizzare le forme naturali in architettura.
VANTAGGI:
Sapevate che con questo tour avete l'occasione di
salire con l'ascensore della Sagrada Familia e godere degli spettacolari panorami di Barcellona?
Inoltre, visiterete anche la cripta, dov'è sepolto Antoni Gaudí, suo creatore; la snella e imponente basilica e il museo, inaugurato nel 1961 e situato nel seminterrato della facciata della Passione. Là conoscerete la storia e l?evoluzione di questa basilica, attraverso i bozzetti, i modelli di gesso e le fotografie che si conservano.
Potrete scoprire tutti i segreti della vita e delle opere del suo ideatore.
Lasciatevi catturare dalla bellezza della basilica e non perdete nessun particolare: nella Sagrada Familia ogni dettaglio ha un significato!
Cosa comprende la vostra prenotazione?:
- Guida ufficiale.
- Ingresso con visita guidata della Sagrada Familia e del museo. Accesso a una delle torri dotate di ascensore (la salita sulla torre è senza guida).
Dettagli
Chiuso: 8/12, 25/12, 26/12, 15/8, 11/9, 24/9, 1/11, 24/9 e 1/11.
Durata: circa un'ora e mezza.
Punto d'incontro: agenzia Julià Travel Tours and Tickets, c/ Sardenya, 311. Metrò: L5 e L2, fermata Sagrada Família. Autobus: 10, 19, 33, 34, 43, 44, 50 e 101. El tour si conclude nella Sagrada Familia.
- Si raccomanda di indossare vestiti e scarpe comode per entrare nella Sagrada Familia.
- Si richiede abbigliamento decoroso e vengono stabiliti i seguenti limiti:
- Per motivi di sicurezza, all’interno dell’edificio o del museo non è permesso indossare berretti o cappucci, a meno che sia per ragioni religiose o sanitarie.
- Non è permesso entrare a piedi nudi. Non è permesso entrare con ciabatte.
- Non è permesso entrare con indumenti trasparenti.
- Non è permesso entrare con canottiere o magliette che non coprano le spalle.
- Non è permesso entrare con scollature eccessive e la schiena e la pancia devono essere coperte.
- Non è permesso entrare con pantaloni corti o gonne corte.
- Potrebbe esserci un po' di attesa tra la visita guidata della basilica e del museo e l'accesso alle torri, a causa della ridotta capienza degli ascensori del tempio.
- È possibile che la discesa dalla torre debba essere effettuata a piedi, usando le scale.
- Il funzionamento dell’ascensore può essere sospeso per condizioni climatiche o altre cause di forza maggiore.
- I minori di sei anni, i minori di diciotto anni non accompagnati, le persone con mobilità e/o visibilità ridotta e le persone che soffrono di vertigini o problemi cardiovascolari non possono salire sulle torri.
- Sistema di radioguida.
Fornitore clienti: JULIÀ TRAVEL
Mappa