Vi invitiamo a conoscere i segreti della Basilica di Santa María del Pi con una guida che vi farà scoprire uno dei tesori più affascinanti dell'architettura della Barcellona medievale.
VANTAGGI:
Potete immaginare la pineta che cresceva dove oggi sorge il Barrio Gótico di Barcellona? Come testimone di quell'epoca resta un solo pino: quello che da anni ha dato nome sia alla piazza sia alla chiesa che vedrete accanto a essa. La leggenda racconta che all'interno del suo tronco fu trovata un'immagine della Vergine.
Entrerete dal portale di
Santa María del Pi, sopra al quale potrete ammirare un magnifico rosone. Nell'intimità e nel silenzio della notte, una guida esperta vi svelerà poco a poco il significato profondo del tempio e il
senso di rituali e oggetti che si è andato perdendo nel corso dei secoli. Potrete esplorare gli angoli della chiesa che normalmente restano occulti ai visitatori.
Per completare la serata vi faremo conoscere l'interno di uno dei pochi campanili che conservano la struttura originale del XIV secolo, dal quale avrete una visione nuova della città.
Cosa comprende la vostra prenotazione?:
Dettagli
Orario: da lunedí a domenica.
Lingue: Catalano, Spagnolo e Spagnolo/Inglese.
Durata: 45 minuti.
Luogo di incontro: porta della Basilica di Santa María del Pi. Plaza del Pi 7. Metrò: L3 fermata Liceu ed L4 fermata Jaume I. Autobus: 14 e 59. FCC: fermata Catalunya.
- La visita comprende la salita sul campanile fortificato del XIV secolo, alto quasi 60 metri. Si raccomanda di usare calzature comode e macchina fotografica professionale.
- La visita del campanile non è adatta a persone con mobilità ridotta o con malattie cardiovascolari, perché non è dotato di ascensore.
- È necessario presentarsi nel punto d'incontro 20 minuti prima dell'inizio della visita.
Fornitore clienti: RIOSTA BARCELONA
Mappa