Vi proponiamo di visitare la casa Milà, più nota come "La Pedrera", ultima opera civile del grande architetto Antoni Gaudí, inserita nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco e riconosciuta come uno dei principali componenti del suo legato alla città di Barcellona, oltre a essere uno degli edifici più notevoli del XX secolo.
VANTAGGI:
Con il vostro biglietto d'ingresso potrete visitare uno degli spazi più belli e singolari di Barcellona, la casa Milà o "La Pedrera", il soprannome spregiativo (pietraia) che le fu dato dai suoi vicini per il suo aspetto trasgressivo. La sua spettacolare facciata di forme ondulate e le balaustre di ferro battuto e contorto che ornano i balconi vi daranno il benvenuto al vostro itinerario negli ambienti più significativi di questo fantastico edificio.
Potrete cominciare la visita dalla parte più alta: tra le sagome sinuose e i dislivelli del tetto, con i suoi camini dalle forme magiche, presenti anche in altre opere di Gaudí. Scendendo ai solai, troverete uno spazio che ospita l'unica esposizione dedicata alla vita e alle opere dell'architetto, dove conoscerete le sue creazioni attraverso piante, modelli, oggetti, disegni, fotografie e video.
Successivamente potrete visitare un appartamento dov'è stato ricreato l'ambiente dell'inizio del XX secolo, che vi avvicinerà allo stile di vita di una famiglia borghese, con i mobili dell'epoca ed elementi ornamentali disegnati dallo stesso Gaudí. Per concludere la visita potrete ammirare i cortili e i cavedi, un esempio delle innovazioni di Gaudí, dove si riconosce l'ispirazione naturalistica di tutto l'edificio.
Attualmente La Pedrera è un importante centro culturale, un punto di riferimento a Barcellona per l'insieme delle attività che organizza e per i diversi spazi museali e d'uso pubblico che comprende.
Cosa comprende la vostra prenotazione?:
Ingresso di giorno ne La Pedrera Essenziale. Comprende: il cortile Provença e Passeig de Gràcia, la Terrazza sul tetto, l'Espai Gaudí (l'attico), l'appartamento Pedrera, il piano principale (sala espositiva). Audioguida in 10 lingue: italiano, catalano, spagnolo (castigliano), inglese, francese, tedesco, portoghese, russo, giapponese, cinese e coreano.Dettagli
Orario La Pedrera Essenziale:
- Dal 14/11/20 al 4/03/21: da venerdì a domenica e festivi, dalle 9 alle 18.30. Ultima entrata alle 17.45.
- Natale: dal 26/12 al 3/1/21, venerdì a domenica, dalle 9 alle 18.30, (ultima entrata alle 17.45). 1/1: dalle 11 alle 18.30.
Chiuso: 25/12 e dal 11 al 17 gennaio 2021.
Indirizzo: Provença 261-265. Metrò: L3 ed L5, fermata Diagonal. Autobus: 7, 16, 17, 22, e 24.
- È necessario presentarsi dieci minuti prima dell’inizio della visita.
- Possessori di biglietti ridotto è indispensabile presentare il documento di accreditazione corrispondente.
- Possessori di biglietti Residenti in Catalogna, è essenziale giustificare al botteghino la registrazione in Catalogna attraverso il DNI, un certificato di registrazione comunale o una ricevuta nominale (elettricità, acqua o gas) della casa.
- Questa istituzione dispone di accessori per persone non vedenti, non udenti, con mobilità ridotta e utenti di sedie a rotelle. L'ascensore raggiunge tutti gli spazi della visita.
- I gruppi di più di dieci persone devono prenotare l'ora di visita al telefono 932 853 832 o via e-mail a info@barcelonaturisme.cat.
Fornitore clienti: CASA MILÀ - LA PEDRERA
Mappa