Il Museo della Cioccolata fu istituito nel 2000, grazie all’iniziativa del Gremio de Pasteleros (Associazione dei Pasticceri) di Barcellona, e ha sede in un edificio cittadino di grande rilievo storico: il convento de Sant Agustí.
VANTAGGI:
Oltre a divulgare la cultura della cioccolata e le sue relazioni con Barcellona e la Catalogna, il Museo della Cioccolata permette di compiere un percorso attraverso i 600 mq della sua superficie espositiva, partendo dalle origini del cioccolato, dal suo arrivo in Europa e seguendo la sua diffusione come elemento a cavallo tra il mito e la realtà. Offre la possibilità di conoscere le sue proprietà medicinali e afrodisiache, il suo valore simbolico, culturale, economico e nutritivo; aspetti che mettono in relazione la tradizione e la modernità e che fanno parte del nostro immaginario collettivo.
Inoltre, il Museo della Cioccolata offre anche un’ampia scelta di attività e seminari per tutti i visitatori e, per i più piccoli, la possibilità di celebrare il loro compleanno.
Dettagli
- Indirizzo: Comerç, 36 (cantonada Pl. Pons i Clerch) - Antic Convent de Sant Agustí.
- Città: 08003 Barcelona.
- Telefono: 932 687 878
- Web: www.museuxocolata.cat
- Come arrivare: metrò L4 fermata Jaume I. e L1 fermata Arc de Triomf.| Autobus: 39, 40, 41, 42, 51, 120 e 141.
- Orario:
- Da lunedì a sabato, dalle 10 alle 19. Domenica dalle 10 alle 15.
1º e 6 gennaio, 25 e 26 dicembre chiuso.
- Servizi: Visite guidate, caffetteria e negozio.
Fornitore clienti: MUSEU DE LA XOCOLATA
Mappa